Olio extravergine di oliva "Marina Palusci"
Il frantoio di Marina Palusci produce oli nel cuore dell’Abruzzo, sulle colline di Pianella, tra il mare Adriatico e il Parco nazionale della Majella. In questo territorio, dominato soprattutto dalle varietà Dritta e Leccino, l’olio extravergine di oliva Marina Palusci rappresenta una valida espressione dell’olio tipico di questo areale. Un prodotto che ci entusiasma perché caratterizzato da una intensa nota di fruttato di oliva verde accompagnata da un buon amaro e piccante: se ne ricava un olio grezzo e torbido all’aspetto ma ipnotizzante nei profumi ed al palato. L'olio nasce dall’olivaggio di Dritta e Leccino utilizzando le olive al giusto punto di invaiatura, molite nel frantoio tradizionale ed imbottigliate immediatamente per ottenere il meglio dell’extravergine abruzzese.
Note di degustazione
Olio extravergine di oliva Marina Palusci. Si offre alla vista di un bel colore giallo dorato intenso con lievi sfumature verdi, limpido. Al naso si apre deciso e avvolgente, ricco di sentori vegetali di carciofo e cicoria selvatica, cui si accompagnano note di erbe officinali, con netto ricordo di menta e rosmarino. In bocca è ampio e molto fine, con toni di lattuga di campo e nuance speziate di cannella e mandorla in chiusura. Amaro e piccante presenti e ben espressi.
Selezioni speciali | Formato convenienza, Preferito da noi |
---|---|
Capacità / Peso | 5 LT |
Confezione | Bag in Box |
Regione produttore | Abruzzo |
Origine | Italia |
Varietà di Olive | Dritta, Leccino |
Gusto dell'olio | Fruttato medio |
Anno di produzione | 2020 |
Ingredienti | 100% Olio extravergine di oliva ottenuto in Italia da olive raccolte in Italia |
Conservazione | In luogo fresco e asciutto. Al riparo dalla luce, da fonti calore e da cattivi odori. Una volta aperto ridurre al minimo l'esposizione all'aria. |
Durata del prodotto | Da consumarsi preferibilmente entro 18 mesi dalla data di imbottigliamento. |
Abbinamenti | L’abbinamento perfetto è con antipasti di gamberi, carpaccio di ricciola, insalate di funghi ovoli, marinate di spigola, zuppe di fave, risotto con asparagi, molluschi al vapore, tartare di orata, formaggi freschi a pasta molle, biscotti da forno. |
Consigli d'uso | Per condire a crudo piatti freddi e caldi dalla struttura media. Per cotture brevi a alta temperatura. |
Utilizzo in cucina | A crudo, Per cotture brevi ad alta temperatura |


Info per l'acquisto
Spedito in 24h, consegna in 48/72h (solo Italia)
Imballo anti-rottura brevettato
100% Qualità garantita
Nessun minimo d'ordine
Contributo fisso spese di spedizione 6€. Gratuito per ordini superiori a 79€
Servizio clienti
Lun-Ven 10-13 e 14-19
Telefono +39.02.92800713
Assistenza online
- Nuovo a catalogo Frantoio Ranchino Olio extravergine di oliva Umbria "Poggio Amante" 5 LT
-
DOP
Prezzo normale 134,94 € Prezzo speciale 121,45 € 10% -
DOP
- Miglior qualità/prezzo Frantoi Cutrera Olio extravergine di oliva IGP Sicilia 500 ML
-
IGP
Prezzo normale 13,23 € Prezzo speciale 9,92 € 25% -
IGP
- Nuovo a catalogo Trappèto di Caprafico Olio extravergine di oliva "L'Olio" 500 MLPrezzo normale 14,96 € Prezzo speciale 12,73 € 15%
- Formato risparmio Marina Palusci Olio extravergine di oliva "Oliomania" 5 LT
-
BIO
Prezzo normale 104,21 € Prezzo speciale 93,79 € 10% -
BIO
Vuoi essere avvisato quando il prodotto torna disponibile?
Se desideri ricevere un avviso quando l’articolo tornerà disponibile, inserisci la tua email e clicca su
"Iscriviti e avvisami quando disponibile".
Iscrivendoti alla nostra newsletter, riceverai subito in omaggio un coupon per usufruire della prima spedizione gratuita!