Olearia San Giorgio
Ad ospitare l'Olearia San Giorgio è l'affascinante borgo d'epoca medioevale San Giorgio Morgeto, situato nella provincia di Reggio Calabria.
L'azienda apre i battenti nel 1940, quando Domenico Fazari e i suoi 5 figli decidono di rilevare un oliveto e un oleificio di piccole dimensioni.
Il punto di svolta dell'attività è legata ad una figura, quella di Mimmo Fazari, che sceglie di puntare su qualità ed innovazione. Da qui l'introduzione di nuove tecnologie e sistemi produttivi all'avanguardia.
I primi anni 2000 vedono un altro passo decisivo, la commercializzazione dell'olio al di fuori dei confini calabri. Proprio nell'ultimo decennio l'azienda si è imposta all'attenzione di critica e pubblico. Gli oli prodotti sono utilizzati non solo nel settore della ristorazione, trovando accoglienza anche in molti negozi che, vendendo prodotti agroalimentari, sono alla ricerca dell'assoluta qualità.
Non stupisce, pertanto, l'affermazione degli extravergine a marchio Olearia San Giorgio in altri Paesi, come Germania, Austria, Stati Uniti, Canada e Giappone.
Sono oltre 140 gli ettari coltivati tra i comuni di San Giorgio Morgeto e Cittanova, nei quali crescono 25.000 piante di olivo.
La qualità del frutto è il punto di partenza per ottenere un olio extravergine dalle eccellenti proprietà organolettiche. La raccolta viene effettuata a mano, o con l'ausilio di mezzi meccanici, in base al grado di maturazione delle cultivar. Ha inizio a metà ottobre dalla varietà autoctona Ottobratica. La prima molitura ha luogo a meno di 24 ore dalla raccolta, preservando al meglio le caratteristiche delle olive. Se la gramolatura prevede basse temperature e tempi ridotti, la spremitura per centrifugazione beneficia di macchine a ciclo continuo e del continuo monitoraggio della temperatura. Seguono il travaso e la filtratura naturale, quest'ultima portata a termine ricorrendo a del cotone idrofilo. Particolare attenzione è riservata dall'Olearia San Giorgio allo stoccaggio, che avviene sotto azoto inerte all'interno di cisterne in acciaio inox. Tra gli oli extravergine prodotti si ricordano l'Aspromontano, il monocultivar Ottobratico e l'olio biologico Terre San Mauro.
- Formato risparmio Olearia San Giorgio Olio extravergine di oliva "L’ Aspromontano" 5 LTTipo: Olio evo multivarietaleVarietà di olive: Carolea, OttobraticaOrigine: ItaliaRegione Produttore: CalabriaFruttato: Fruttato medioPrezzo normale 77,02 € Prezzo speciale 69,32 € 10%
- Olearia San Giorgio Olio extravergine di oliva "MICU 1906" 500 MLTipo: Olio evo multivarietaleVarietà di olive: Ottobratica e CassaneseOrigine: ItaliaRegione Produttore: CalabriaFruttato: Fruttato medioPrezzo normale 25,12 € Prezzo speciale 22,61 € 10%
- Olearia San Giorgio Olio extravergine di oliva "Terre di San Mauro" 500 ML
-
BIO
Tipo: Olio evo multivarietale biologicoVarietà di olive: Carolea, Ottobratica, Sinopalese e RoggianellaOrigine: ItaliaRegione Produttore: CalabriaFruttato: Fruttato medio-leggeroPrezzo normale 14,06 € Prezzo speciale 12,65 € 10% -
BIO
- Preferito da noi Olearia San Giorgio Olio extravergine di oliva "L’Ottobratico" 500 MLTipo: Olio evo monovarietaleVarietà di olive: OttobraticaOrigine: ItaliaRegione Produttore: CalabriaFruttato: Fruttato leggeroPrezzo normale 12,56 € Prezzo speciale 11,30 € 10%
- Miglior qualità/prezzo Olearia San Giorgio Olio extravergine di oliva Calabria "Altanum" 500 ML
-
IGP
Tipo: Olio evo multivarietale IgpVarietà di olive: Ottobratica, Carolea, Sinopolese; Roggianella, CiciarelloOrigine: ItaliaRegione Produttore: CalabriaFruttato: Fruttato medio-leggeroPrezzo normale 11,55 € Prezzo speciale 10,40 € 10% -
IGP
- Preferito da noi Olearia San Giorgio Olio extravergine di oliva "L’ Aspromontano" 500 MLTipo: Olio evo multivarietaleVarietà di olive: Carolea, OttobraticaOrigine: ItaliaRegione Produttore: CalabriaFruttato: Fruttato medioPrezzo normale 10,88 € Prezzo speciale 9,79 € 10%