L'aceto di Mele Cotogne di Pojer e Sandri è un aceto di frutta di autentica produzione famigliare ottenuto dalla lenta acetificazione di mele cotogne che vengono utilizzate anche nella distilleria per la produzione di Acquavite di Mele Cotogne. L'acetaia situata in Val di Cembra nel bel mezzo delle montagne Trentine è artefice di un condimento fruttato e aspro allo stesso tempo in quanto la famiglia è la stessa produttrice della materia prima.
Note di degustazione
L'aceto di Mele Cotogne di Pojer e Sandri è un elisir fruttato ottenuto seguendo un metodo unico e tradizionale che svolge un lento processo di acetificazione di mele cotogne che vengono poi lasciate a fermentare in pregiate botti di legno per circa 1-2 anni. L'aceto di mele cotogne in questa fase si caratterizza poichè sprigiona caratteri qualitativi aromatici ottenuti grazie alla lenta fase di maturazione del prodotto.