La simpatica confezione regalo in cartone decorato di Frantoio Gaudenzi contiene 3 bottiglie da 500 ml di tre differenti olio extravergine di oliva Dop Umbria, di tre sottozone differenti rappresentative della produzione olearia del frantoio.
Al suo interno una bottglia di olio extravergine di oliva Casalontana il cui nome deriva dall’uliveto storico del Frantoio Gaudenzi. La cosiddetta “fascia Assisi - Spoleto” è caratterizzata da elevate escursioni termiche, ripidi pendii e terreni rocciosi che non trattengono l’acqua. Condizioni proibitive per la maggior parte delle varietà ma non per il Moraiolo che qui trova il terreno ideale per esprimere le sue qualità migliori. Che tipo di olio è Moraiolo, Frantoio e Leccino sono le tre varietà che lo compongono ma in questo caso si tratta di un olivaggio del campo. Fruttato intenso con sentori marcati di carciofo e mandorla accompagnati da note erbacee. In bocca è deciso con amaro e piccante ben pronunciati e fresche note balsamiche di menta in chiusura.
Una bottiglia da 500 ML di olio extravergine di oliva Seven, una delle novità di Frantoio Gaudenzi, unione delle principali varietà dei nostri oliveti intorno al lago Trasimeno: Dolce Agogia, Leccino e Frantoio. Clima diverso, terreni diversi, stesso rispetto del frutto per un olio che certifichiamo DOP Umbria-Colli del Trasimeno. Che tipo di olio è: Fruttato leggero con note di mela verde, frutta bianca, pomodoro verde e fresche sensazioni erbacee. Morbido in bocca con lievi note di piccante in chiusura.
Infine una bottiglia da 500 ML di olio extravergine di oliva 89/93, altra novità, con protagonisti i numeri. “89/93” ovvero gli anni di nascita di Stefano ed Andrea. L’olio è un blend di San Felice con una piccola parte di Moraiolo. È la nostra terza certificazione: DOP Umbria-Colli Martani. Che tipo di olio è: Fruttato medio con note vegetali di cicoria e carciofo accompagnate da sentori di pepe nero, salvia e rosmarino. Al palato l'amaro e il piccante sono ben bilanciati e di media intensità.