Dalla passione di generazioni di farmacisti, in un lembo di terra tra Trapani e Marsala, la famiglia Titone produce un olio di qualità dal 1936 nel rispetto dell’ambiente e con un occhio di riguardo alla salute dell’uomo. Il frantoio è stato infatti uno dei primi in Sicilia a convertirsi all’agricoltura biologica: da qui nasce l’olio extravergine di oliva Cerasuola. Viene prodotto da olive raccolte ancora molto verdi dal 10 al 28 ottobre 2018 ed esclusivamente a mano. Le olive vengono poi lavorate entro 2/6 ore dalla raccolta. Un olio che parla a nome dei profumi millenari di questa parte di Sicilia. Il territorio della provincia di Trapani è la terra dell’olio buono, qui l’olivicoltura ha radici antichissime. Ciò che ci piace di questo olio è la sua altissima qualità all’insegna del benessere e del rispetto ambientale: un prodotto limpido e rappresentativo di antiche tradizioni olivicole di cui tutt’oggi la terra ancora narra.
Note di degustazione
L'olio extravergine di oliva Cerasuola è un fruttato medio/Intenso, al naso apre complesso e balsamico con nuances di ginestra selvatica, banana verde e sedano nero. Al gusto conferma la sua ampiezza e una particolare eleganza, con sapidità e note speziate ed aromatiche. Amaro e piccante presenti ed equilibrati.
VINCITORE DEL PREMIO IL MAGNIFICO 2019