In provincia di Pesaro Urbino, a Monteciccardo, il convento dei padri Serviti (per tutti, da sempre, ‘Il Conventino’) è stato uno dei punti cardine della storia del paesino: da oltre duecento anni i frati, assenti dai corridoi del convento, sono “tornati” a riaffacciarsi su queste colline di tufo ed argilla grazie al frantoio de Il Conventino. L’olio extravergine di oliva Frà Bernardo viene ottenuto dalla cultivar più rappresentativa delle Marche, ossia l’oliva ascolana: un frutto difficile da lavorare a causa della sua delicatezza. Il Conventino riesce nell’impresa mantenendone intatte le peculiarità, ottenendo un olio che ci entusiasma perché unico nell’equilibrio e nell’intensità degli aromi. Un prodotto armonico che rintocca, come una campana, di forte tipicità territoriale.
Note di degustazione
L'Olio extravergine di oliva Frà Bernardo Il Conventino si presenta di colore giallo dorato intenso con tonalità verdoline, limpido. Al naso è ampio e avvolgente, con sentori balsamici di basilico e menta, cui si affiancano note di sedano e lattuga di campo. Elegante e complesso in bocca, ha toni di pomodoro maturo e nuance fruttate di banana e mela bianca. Amaro e piccante presenti e ben espressi, con dolce in evidenza.
Olio extravergine di oliva "Frà Bernardo"
Formato e confezione 3 LT, Bag in Box
Varietà di olive Ascolana Tenera 100%
Tipo Olio evo monovarietale
Origine Italia
Regione Produttore Marche
Gusto dell'olio Fruttato medio
/**
* Generic template
*
* @var $block \Magento\Framework\View\Element\Template
*/
?>
Scheda tecnica completa
In arrivo
124,90 €
(41,63 €/L)
Descrizione
Abbinamenti
È perfetto per antipasti di mare, bruschette con verdure, patate alla brace, pomodori con riso, passati di orzo, primi piatti con molluschi, gamberi in umido, seppie alla griglia, coniglio al forno, coniglio arrosto, formaggi freschi a pasta filata.
Consigli d'uso
Per condire a crudo piatti freddi e caldi dalla struttura media. Per cotture brevi a alta temperatura.
Scheda tecnica
Data di scadenza | 2 dic 2 |
---|---|
Utilizzo in cucina | A crudo, Per cotture brevi ad alta temperatura |
Abbinamenti | È perfetto per antipasti di mare, bruschette con verdure, patate alla brace, pomodori con riso, passati di orzo, primi piatti con molluschi, gamberi in umido, seppie alla griglia, coniglio al forno, coniglio arrosto, formaggi freschi a pasta filata. |
Consigli d'uso | Per condire a crudo piatti freddi e caldi dalla struttura media. Per cotture brevi a alta temperatura. |
Gusto dell'olio | Fruttato medio |
Origine | Italia |
Regione del produttore | Marche |
Anno di produzione | 2022-2023 |
Confezione | Bag in Box |
Capacità / Peso | 3 LT |
Tipo | Biologico, Monovarietale |
Varietà di Olive | Ascolana Tenera 100% |
Certificazione | BIO |
Ingredienti | 100% Olio extravergine di oliva ottenuto in Italia da olive raccolte e frante in Italia |
Conservazione | In luogo fresco e asciutto. Al riparo dalla luce, da fonti calore e da cattivi odori. Una volta aperto ridurre al minimo l'esposizione all'aria. |
Durata del prodotto | Da consumarsi preferibilmente entro 18 mesi dalla data di imbottigliamento. |
Classificazioni
Il nostro giudizio



Info per l'acquisto
Spedito in 24h
consegna in 48/72h
consegna in 48/72h
Imballo anti-rottura brevettato
Nessun minimo d'ordine
Contributo fisso spese di spedizione 6€
Spedizione gratuita per ordini da 79€
Servizio clienti
Lun-Ven 10/13 - 14/18
Lun-Ven 10/13 - 14/18
- +39.02.92800713
- info@olivyou.com
- Assistenza online