L'olio extravergine di oliva "La M'Nenn" di Sabino Leone è un monocultivar di Frantoio, varietà originaria della Toscana, tra le cultivar più uniformemente diffuse sul territorio nazionale. Si è adattata bene anche nel territorio pugliese per via dell’elevata vigoria. E' la prima varietà ad essere raccolta dall'Azienda Leone tra la fine di settembre e gli inizi di ottobre. Per queste sue caratteristiche è chiamata con nome dialettale canosino "L M’nenn", in italiano la bambina o la ragazza.
“La quintessenza dell’eleganza tipica della fresca giovinezza, dona a questo extravergine un fruttato caratterizzato dal sentore del gambo di grano verde spezzato, molto erbaceo, con un retrogusto di ruchetta selvatica. Amaro e piccante equilibrati.”
Note di degustazione
L'olio extravergine di oliva La M'Nenn di Sabino Leone è un olio molto elegante, pulito ed equilibrato. Il fruttato è molto erbaceo; caratterizzante è il verde del gambo del grano. Al gusto molto aromatico con amaro e piccante con retrogusto di ruchetta selvatica e mandorla amara.