A Casalontana, negli oliveti di proprietà del Frantoio Gaudenzi situati tra i 430 e i 600 metri sopra il livello del mare, prende vita l’olio extravergine di oliva Umbria Casalontana di Gaudenzi: un olio dal marchio DOP Umbria “Colli Assisi-Spoleto” che ci appassiona per le sue note che raccontano una gloriosa tradizione locale fatta di santi, guerrieri, sapori e colori inconfondibili. Dalle varietà autoctone Moraiolo e Frantoio nasce questo olio dal gusto “verde” e leggermente amarognolo che ci conduce fra gli olivi ed i cipressi che disegnano il paesaggio delle colline umbre.
Note di degustazione
L'olio Umbria Casalontana di Gaudenzi appare alla vista di colore giallo dorato intenso con leggere tonalità verdi, limpido. Al naso è sottile e composto, con note vegetali di carciofo e cicoria, cui si aggiungono sentori balsamici di basilico e rosmarino. Al gusto è morbido e armonico, con toni di lattuga e ricordo di mandorla. Amaro e piccante presenti ed equilibrati, con dolce in evidenza.
Olio extravergine di oliva Umbria "Casalontana"
Formato e confezione 500 ML, Bottiglia di vetro
Varietà di olive Moraiolo, Frantoio
Tipo Olio evo multivarietale Dop
Origine Italia
Regione Produttore Umbria
Gusto dell'olio Fruttato medio-intenso
Denominazione Dop Umbria
/**
* Generic template
*
* @var $block \Magento\Framework\View\Element\Template
*/
?>
Scheda tecnica completa
In arrivo
16,90 €
(33,80 €/L)
Descrizione
Abbinamenti
Abbinamento ideale con antipasti di mare, bruschette con verdure, insalate di fagioli, marinate di ricciola, zuppe di legumi, risotto con carciofi, gamberi in umido, pesci di lago alla griglia, formaggi freschi a pasta filata.
Consigli d'uso
Per condire a crudo piatti freddi e caldi dalla struttura media. Per cotture brevi a alta temperatura.
Scheda tecnica
Data di scadenza | 2 dic 2 |
---|---|
Utilizzo in cucina | A crudo, Per cotture brevi ad alta temperatura |
Abbinamenti | Abbinamento ideale con antipasti di mare, bruschette con verdure, insalate di fagioli, marinate di ricciola, zuppe di legumi, risotto con carciofi, gamberi in umido, pesci di lago alla griglia, formaggi freschi a pasta filata. |
Consigli d'uso | Per condire a crudo piatti freddi e caldi dalla struttura media. Per cotture brevi a alta temperatura. |
Gusto dell'olio | Fruttato medio-intenso |
Origine | Italia |
Regione del produttore | Umbria |
Anno di produzione | 2022-2023 |
Confezione | Bottiglia di vetro |
Capacità / Peso | 500 ML |
Tipo | Certificato DOP, Multivarietale |
Varietà di Olive | Moraiolo, Frantoio |
Certificazione | DOP |
Denominazione | Dop Umbria |
Ingredienti | 100% Olio extravergine di oliva ottenuto in Italia da olive raccolte e frante in Italia |
Conservazione | In luogo fresco e asciutto. Al riparo dalla luce, da fonti calore e da cattivi odori. Una volta aperto ridurre al minimo l'esposizione all'aria. |
Durata del prodotto | Da consumarsi preferibilmente entro 18 mesi dalla data di imbottigliamento. |
Classificazioni
Il nostro giudizio

Guida Oli D’Italia
Gambero Rosso

Info per l'acquisto
Spedito in 24h
consegna in 48/72h
consegna in 48/72h
Imballo anti-rottura brevettato
Nessun minimo d'ordine
Contributo fisso spese di spedizione 6€
Spedizione gratuita per ordini da 79€
Servizio clienti
Lun-Ven 10/13 - 14/18
Lun-Ven 10/13 - 14/18
- +39.02.92800713
- info@olivyou.com
- Assistenza online