Raccolta 22-23
Preferito da noi

Olio extravergine di oliva "Inprivio"

Formato e confezione 500 ML, Bottiglia di vetro
Varietà di olive Frantoio
Tipo Olio evo monovarietale
Origine Italia
Regione Produttore Umbria
Gusto dell'olio Fruttato medio
Scheda tecnica completa
In arrivo
26,90 € (53,80 €/L)

Descrizione

L'amore per la propria terra ed il lavoro svolto in frantoio permettono a Marco Viola, cuore pulsante del Frantoio da cui prende nome, di tramandare storie attraverso ogni bottiglia di olio prodotta: l’olio extravergine di oliva Inprivio di Viola rappresenta la “traccia”, il legame con la tradizione di una cultura antica, tramandata per generazioni attraverso i frutti dell’oliva umbra. Questo prodotto scaturisce dalla lavorazione di una delle cultivar caratteristiche, il Frantoio: come dice Marco, questo olio ci entusiasma perché “Inprivio è l’impronta. La consegna della tradizione di padre in figlio, nel pieno rispetto della Terra è una traccia unica che rimane intatta nel tempo e nell’anima, ed è soprattutto un gesto d’amore. La ricerca dei sapori di una volta, di un genuino di qualità, per non perdere il forte legame con il passato. Il risultato è un olio extra vergine di oliva dai toni leggeri, dotato di una straordinaria componente aromatica e una fragranza unica”.


Note di degustazione

Olio extravergine di oliva Inprivio Viola. Alla vista è di un bel colore giallo dorato intenso con leggeri riflessi verdi, limpido. All’olfatto è complesso e fine, dotato di eleganti note vegetali di carciofo e cicoria selvatica, cui si affiancano sentori balsamici di erbe officinali, con ricordo di basilico e menta. Al gusto è ampio e avvolgente, caratterizzato da toni di lattuga di campo e chiusura di mandorla. Amaro e piccante ben espressi e armonici.

Abbinamenti

È ottimo su antipasti di funghi finferli, aragosta bollita, insalate di gamberi, marinate di spigola, passati di ceci, risotto con asparagi, fritture di verdure, pesci di lago alla piastra, tartare di pesce persico, formaggi freschi a pasta molle, biscotti da forno.

Consigli d'uso

Per condire a crudo piatti freddi e caldi dalla struttura media. Per cotture brevi a alta temperatura.

Scheda tecnica

Maggiori Informazioni
Data di scadenza 2 dic 2
Utilizzo in cucina A crudo, Per cotture brevi ad alta temperatura
Abbinamenti È ottimo su antipasti di funghi finferli, aragosta bollita, insalate di gamberi, marinate di spigola, passati di ceci, risotto con asparagi, fritture di verdure, pesci di lago alla piastra, tartare di pesce persico, formaggi freschi a pasta molle, biscotti da forno.
Consigli d'uso Per condire a crudo piatti freddi e caldi dalla struttura media. Per cotture brevi a alta temperatura.
Gusto dell'olio Fruttato medio
Origine Italia
Regione del produttore Umbria
Anno di produzione 2022-2023
Confezione Bottiglia di vetro
Capacità / Peso 500 ML
Tipo Monovarietale
Varietà di Olive Frantoio
Ingredienti 100% Olio extravergine di oliva ottenuto in Italia da olive raccolte e frante in Italia
Conservazione In luogo fresco e asciutto. Al riparo dalla luce, da fonti calore e da cattivi odori. Una volta aperto ridurre al minimo l'esposizione all'aria.
Durata del prodotto Da consumarsi preferibilmente entro 18 mesi dalla data di imbottigliamento.

Classificazioni

Il nostro giudizio

Olivyou Olivyou
2017 9/10
Flos Olei Flos Olei
2022 100/100
Bibenda Bibenda
2017

Info per l'acquisto

Spedito in 24h
consegna in 48/72h
Imballo anti-rottura brevettato
Nessun minimo d'ordine
Contributo fisso spese di spedizione 6€
Spedizione gratuita per ordini da 79€
Servizio clienti
Lun-Ven 10/13 - 14/18
  • +39.02.92800713
  • info@olivyou.com
  • Assistenza online
Della stessa regione ti potrebbero interessare anche