Olio extravergine di oliva Valle del Belice "Case di Latomie"
-
DOP
Il Frantoio deve il suo nome alle “Latomie” che si trovano al suo interno: queste sono delle cave che gli antichi greci lasciarono in loco dopo avere estratto i blocchi di tufo necessari ad edificare la loro più grande colonia d’occidente, Selinunte. “Case di Latomie” è uno dei primissimi luoghi nel Mediterraneo in cui fu coltivato l’olivo. Quello che più ci appassiona dell’Olio extravergine di oliva Valle del Belice "Case di Latomie" Centonze è la sua dolcezza. Lo spiccato piccante ed amaro della Nocellara viene ammorbidito grazie al fatto che gli ulivi, essendo posti sulla roccia naturale tufacea e non in piena terra, si nutrono del minerale presente in abbondanza nel tufo e quindi trasferiscono anche alle olive ed all’olio che ne estrae questa particolare caratteristica di sapore.
Note di degustazione
Valle del Belice Case di Latomie si offre alla vista di un bel colore giallo dorato intenso con riflessi verdolini, limpido. Al naso è elegante e avvolgente, ricco di sentori di pomodoro di media maturità, mela bianca e banana, cui si affiancano ampi toni di basilico e menta, prezzemolo e salvia. In bocca è fine e di carattere, con note di fave e cicoria, lattuga e sedano. Amaro molto spiccato e piccante deciso.
Tipo | Certificato DOP |
---|---|
Selezioni speciali | Formato convenienza, Preferito da noi |
Capacità / Peso | 3 LT |
Confezione | Latta |
Regione produttore | Sicilia |
Origine | Italia |
Denominazione | Dop Valle Del Belice |
Varietà di olive | Nocellara Del Belice |
Certificatione | DOP |
Gusto dell'olio | Fruttato intenso |
Anno di produzione | 2020 |
Ingredienti | 100% Olio extravergine di oliva ottenuto in Italia da olive raccolte e frante in Italia |
Conservazione | In luogo fresco e asciutto. Al riparo dalla luce, da fonti calore e da cattivi odori. Una volta aperto ridurre al minimo l'esposizione all'aria. |
Durata del prodotto | Da consumarsi preferibilmente entro 18 mesi dalla data di imbottigliamento. |
Abbinamenti | Eccellente su bruschette con pomodoro, funghi porcini al forno, insalate di carciofi, marinate di polpo, passati di lenticchie, primi piatti al ragù, pesce azzurro gratinato, carni rosse o cacciagione arrosto, formaggi stagionati a pasta dura. |
Consigli d'uso | Per condire a crudo piatti freddi e caldi dalla struttura robusta. Per cotture medio/lunghe ad alta temperatura |
Utilizzo in cucina | A crudo, Per cotture medio/lunghe ad alta temperatura |

Info per l'acquisto
Spedito in 24h, consegna in 48/72h (solo Italia)
Imballo anti-rottura brevettato
100% Qualità garantita
Nessun minimo d'ordine
Contributo fisso spese di spedizione 6€. Gratuito per ordini superiori a 79€
Servizio clienti
Lun-Ven 10-13 e 14-19
Telefono +39.02.92800713
Assistenza online
- Preferito da noi Colli Etruschi Olio extravergine di oliva Tuscia "eVo" 500 ML
-
DOP
Prezzo normale 15,29 € Prezzo speciale 13,76 € 10% -
DOP
- Formato risparmio Colli Etruschi Olio extravergine di oliva Tuscia eVo 3 LT
-
DOP
Prezzo normale 62,79 € Prezzo speciale 56,51 € 10% -
DOP
- Oro di Giano Olio extravergine di oliva "San Felice" 500 MLPrezzo normale 23,44 € Prezzo speciale 21,10 € 10%
- Preferito da noi Tenute Librandi Pasquale Olio extravergine di oliva Carolea 500 ML
-
BIO
Prezzo normale 23,39 € Prezzo speciale 21,05 € 10% -
BIO
Vuoi essere avvisato quando il prodotto torna disponibile?
Se desideri ricevere un avviso quando l’articolo tornerà disponibile, inserisci la tua email e clicca su
"Iscriviti e avvisami quando disponibile".
Iscrivendoti alla nostra newsletter, riceverai subito in omaggio un coupon per usufruire della prima spedizione gratuita!