Olio extravergine di oliva "Laudemio"
L'olio extravergine di oliva "Laudemio" dei Marchesi de' Frescobaldi, deve il suo nome al fatto che in epoca medioevale con il nome Laudemio si indicava la parte di raccolto riservata al signore, proprietario delle terre. A lui veniva offerta la parte migliore del raccolto detta appunto “Laudemio”, il cui nome è da allora sinonimo di pregio e qualità.
Da qui l'idea di creare trent'anni fa un brand e un consorzio di imprese per la produzione di quest'olio seguendo un rigido disciplinare di produzione. Le olive vengono raccolte anticipatamente nel mese di ottobre o al più tardi novembre, prima della maturazione. Poi, vengono sempre frante nella stessa giornata, mai oltre 24 ore dalla raccolta, nel frantoio di proprietà della famiglia. Queste regole garantiscono la massima eccellenza. Frescobaldi effettua una rigida selezione e solo l’olio extra vergine d’oliva con la massima qualità viene selezionato per diventare Laudemio Frescobaldi.
Note di degustazione
Il Laudemio Frescobaldi è un olio extra vergine di oliva potente e naturalmente ricco di polifenoli, con un colore brillante, verde smeraldo, un profumo di erba falciata e carciofo, ed un sapore intenso e piacevolmente piccante. Quest’anno, il profilo aromatico è estremamente ricco, con grande ampiezza olfattiva, sentori tipicamente legati al territorio della Toscana, in apertura cuore di carciofo e oliva verde, seguiti da una nota di erba appena falciata. Il sapore è caratterizzato da uno straordinario equilibrio tra l’amaro, il piccante e il fruttato.
Selezioni speciali | Novità, Promo |
---|---|
Capacità / Peso | 500 ML |
Confezione | Bottiglia di vetro astucciata |
Regione produttore | Toscana |
Origine | Italia |
Varietà di olive | 80% Frantoio, 10% Leccino e 10% Moraiolo |
Gusto dell'olio | Fruttato medio |
Anno di produzione | 2020 |
Ingredienti | 100% Olio extravergine di oliva ottenuto in Italia da olive raccolte e frante in Italia |
Conservazione | In luogo fresco e asciutto. Al riparo dalla luce, da fonti calore e da cattivi odori. Una volta aperto ridurre al minimo l'esposizione all'aria. |
Durata del prodotto | Da consumarsi preferibilmente entro 18 mesi dalla data di imbottigliamento. |
Consigli d'uso | Per condire a crudo piatti freddi e caldi dalla struttura media. |
Utilizzo in cucina | A crudo |


Info per l'acquisto
Spedito in 24h, consegna in 48/72h (solo Italia)
Imballo anti-rottura brevettato
100% Qualità garantita
Nessun minimo d'ordine
Contributo fisso spese di spedizione 6€. Gratuito per ordini superiori a 79€
Servizio clienti
Lun-Ven 10-13 e 14-19
Telefono +39.02.92800713
Assistenza online
- Pruneti Olio extravergine di oliva Chianti Classico "Equilibrato" 250 ML
-
DOP
Prezzo normale 12,85 € Prezzo speciale 11,57 € 10% -
DOP
- Decimi Olio extravergine di oliva Umbria 500 ML
-
DOP
Prezzo normale 24,95 € Prezzo speciale 22,46 € 10% -
DOP
- Formato risparmio Quattrociocchi Olio extravergine di oliva "Classico" 5 LT
-
BIO
Prezzo normale 93,38 € Prezzo speciale 79,47 € 15% -
BIO
- Sommariva Olio extravergine di oliva "Cru Seénà" 500 ML
-
DOP
Prezzo normale 19,59 € Prezzo speciale 17,63 € 10% -
DOP