Il Frantoio deve il suo nome alle “Latomie” che si trovano al suo interno: queste sono delle cave che gli antichi greci lasciarono in loco dopo avere estratto i blocchi di tufo necessari ad edificare la loro più grande colonia d’occidente, Selinunte. “Case di Latomie” è uno dei primissimi luoghi nel Mediterraneo in cui fu coltivato l’olivo. Quello che più ci appassiona dell’Olio extravergine di oliva Valle del Belice "Case di Latomie" Centonze è la sua dolcezza. Lo spiccato piccante ed amaro della Nocellara viene ammorbidito grazie al fatto che gli ulivi, essendo posti sulla roccia naturale tufacea e non in piena terra, si nutrono del minerale presente in abbondanza nel tufo e quindi trasferiscono anche alle olive ed all’olio che ne estrae questa particolare caratteristica di sapore.
Note di degustazione
Valle del Belice Case di Latomie si offre alla vista di un bel colore giallo dorato intenso con riflessi verdolini, limpido. Al naso è elegante e avvolgente, ricco di sentori di pomodoro di media maturità, mela bianca e banana, cui si affiancano ampi toni di basilico e menta, prezzemolo e salvia. In bocca è fine e di carattere, con note di fave e cicoria, lattuga e sedano. Amaro molto spiccato e piccante deciso.
