Luigi Tega

Luigi Tega
La nostra storia

Luigi Tega e la sua famiglia producono olio dagli anni Cinquanta. Nel cuore verde dell'Umbria, a Vescia di Foligno, i Tega curano uliveti che si estendono per oltre 18 ettari e il loro extravergine è una perfetta espressione del territorio in cui vivono. 

Luigi porta avanti il lavoro iniziato nel 1950 dai suoi familiari. La volontà di creare un olio extravergine eccellente e rispettoso della tradizione ha portato la famiglia ad acquisire nei primi anni Sessanta nuovi terreni e nuovi uliveti. Il 1974 rappresenta una tappa importante per la storia della famiglia: è in quest'anno che è nato il primo olio Tega bio, un extravergine ottenuto con olive delle varietà Leccino, Frantoio e Moraiolo.

Il lavoro di Luigi e del resto della famiglia Tega permette non solo di produrre oli extravergine di qualità indiscussa, ma anche di dedicare attenzioni ai clienti e a ogni fase della produzione, dalla manutenzione dei terreni al controllo delle diverse lavorazioni al frantoio, passando per la cura delle piante e alla raccolta dei frutti. 

La vocazione olivicola di questo territorio ha origini molto lontane. Basti pensare che il primo impianto per la lavorazione dell'olio riconducibile alla famiglia Tega risale al 1500. Una parte dell'antica struttura è stata conservata e fa parte dell'attuale impianto di lavorazione. 

L'extravergine prodotto da Luigi viene lavorato in un impianto che sfrutta il sistema Sinolea. Questo tipo di lavorazione separa l'olio dalle altre sostanze ottenute dalla molitura delle olive sfruttando la diversa tensione superficiale della parte oleosa della pasta. Dopo la macinatura, parte dell'olio viene estratta attraverso un sistema si sgocciolamento naturale, mentre la quota restante di olio si ottiene dalla centrifuga della pasta di olive. Entrambi i procedimenti sono realizzati a freddo, mantenendo la temperatura sempre al di sotto dei 30 gradi.

Luigi Tega

I prodotti di Luigi Tega

Filtra

3 prodotti

Imposta la direzione decrescente
  1. Raccolta 22-23 Olio extravergine di oliva "Olio del Cardinale" Luigi Tega 5 LT
    Tipo: olio evo multivarietale
    Varietà di olive: Moraiolo, Frantoio, Leccino, Pendolino
    Origine: Italia
    Regione Produttore: Umbria
    Fruttato: Fruttato medio
    Formato convenienza
    Luigi Tega Olio extravergine di oliva "Olio del Cardinale" 5 LT
    Tipo: olio evo multivarietale
    Varietà di olive: Moraiolo, Frantoio, Leccino, Pendolino
    Origine: Italia
    Regione Produttore: Umbria
    Fruttato: Fruttato medio
    105,56 € (21,11 €/L)
  2. Raccolta 22-23 Olio extravergine di oliva "Selezione Speciale" Luigi Tega
    • BIO BIO
    Tipo: olio evo multivarietale
    Varietà di olive: Frantoio, Leccino, Pendolino, Rajo, Dolce Agogia
    Origine: Italia
    Regione Produttore: Umbria
    Fruttato: Fruttato medio-leggero
    Luigi Tega Olio extravergine di oliva "Selezione Speciale" 500 ML
    • BIO BIO
    Tipo: olio evo multivarietale
    Varietà di olive: Frantoio, Leccino, Pendolino, Rajo, Dolce Agogia
    Origine: Italia
    Regione Produttore: Umbria
    Fruttato: Fruttato medio-leggero
    18,72 € (37,44 €/L)
    Extra Sconto 10%
    Extra sconto quantità
    • Sconto del 10% con almeno 12 pz
    • Sconto del 5% con almeno 6 pz
    • Sconto del 3% con almeno 3 pz
  3. Raccolta 22-23 olio extravergine di oliva "Olio del Cardinale" Luigi Tega 3 Lt
    Tipo: olio evo multivarietale
    Varietà di olive: Moraiolo, Frantoio, Leccino, Pendolino
    Origine: Italia
    Regione Produttore: Umbria
    Fruttato: Fruttato medio
    Formato convenienza
    Luigi Tega Olio extravergine di oliva "Olio del Cardinale" 3 LT
    Tipo: olio evo multivarietale
    Varietà di olive: Moraiolo, Frantoio, Leccino, Pendolino
    Origine: Italia
    Regione Produttore: Umbria
    Fruttato: Fruttato medio
    63,36 € (21,12 €/L)

3 prodotti

Imposta la direzione decrescente