Olio extravergine di oliva "La Patràun"
Dall’impegno e dalla cura della famiglia Leone, nelle campagne di Canosa di Puglia, nascono oli extravergini di qualità come l’olio extravergine di oliva La Patràun di Sabino Leone. Il nome “La Patraun”, nome dialettale canosino, deriva dalla “Padrona” intesa come la donna di campagna, colei che si adatta, come questa meravigliosa pianta, negli ambienti più rurali. Un olio delicato ma di carattere: “L’eterno femminino si incarna in questo extravergine che parla di sobrietà della vita di campagna col suo fruttato di foglia di pomodoro e carciofo. Le variegature, piene di grazia, olfatto/gustative elevano La Patraun al rango di alto artigianato”. Quest’olio ci appassiona per la dolcezza con cui ci presenta le caratteristiche della Peranzana, cultivar autoctona pugliese, che rievoca la natura delle donne di questa terra: amaro, piccante ma fruttato con sentori erbacei.
Note di degustazione
Appare di un bel colore giallo dorato intenso con sottili nuance verdi, limpido; al naso è ampio e deciso, ricco di note fruttate di pomodoro acerbo e mela bianca, cui si aggiungono sentori balsamici di basilico e menta. Avvolgente e fine in bocca, ha toni di lattuga, sedano e pepe nero. Amaro spiccato e piccante presente e armonico.
Selezioni speciali | Preferito da noi |
---|---|
Capacità / Peso | 500 ML |
Confezione | Bottiglia di vetro |
Regione produttore | Puglia |
Origine | Italia |
Varietà di olive | Peranzana |
Gusto dell'olio | Fruttato medio |
Anno di produzione | 2020 |
Ingredienti | 100% Olio extravergine di oliva ottenuto in Italia da olive raccolte in Italia |
Conservazione | In luogo fresco e asciutto. Al riparo dalla luce, da fonti calore e da cattivi odori. Una volta aperto ridurre al minimo l'esposizione all'aria. |
Durata del prodotto | Da consumarsi preferibilmente entro 18 mesi dalla data di imbottigliamento. |
Abbinamenti | Eccellente l’abbinamento con antipasti di salmone, fagioli al vapore, insalate di legumi, marinate di pesce persico, zuppe di farro, risotto con molluschi, gamberi in guazzetto, seppie in umido, coniglio al forno, pollame ai ferri, formaggi caprini. |
Consigli d'uso | Per condire a crudo piatti freddi e caldi dalla struttura media. Per cotture brevi a alta temperatura. |
Utilizzo in cucina | A crudo, Per cotture brevi ad alta temperatura |

Info per l'acquisto
Spedito in 24h, consegna in 48/72h (solo Italia)
Imballo anti-rottura brevettato
100% Qualità garantita
Nessun minimo d'ordine
Contributo fisso spese di spedizione 6€. Gratuito per ordini superiori a 79€
Servizio clienti
Lun-Ven 10-13 e 14-19
Telefono +39.02.92800713
Assistenza online
- Zuppini Olio extravergine di oliva "Unico" 500 MLPrezzo normale 27,96 € Prezzo speciale 25,16 € 10%
- Preferito da noi Madonna Dell'Olivo Olio extravergine di oliva "Itran’s" 500 MLPrezzo normale 21,77 € Prezzo speciale 19,59 € 10%
- Cesareo Monastero Olio extravergine di oliva "Emozioni" 500 MLPrezzo normale 28,61 € Prezzo speciale 25,75 € 10%
- Preferito da noi Forcella Olio extravergine di oliva Intosso 500 MLPrezzo normale 15,07 € Prezzo speciale 13,56 € 10%