Paolo Bonomelli


Paolo Bonomelli produce olio extravergine di oliva dal 1990. Lo fa nella sua azienda agricola sulle colline di Torri del Benaco, una tenuta che lui considera una vera e propria boutique farm. Le sue olive crescono in uno degli angoli più belli del Paese: sui terreni che sorgono lungo la sponda orientale del Lago di Garda.
La tenuta della famiglia Bonomelli sorge in quella che è chiamata "La Riviera degli Ulivi", un territorio dalle caratteristiche uniche che permette di produrre un extravergine di altissima qualità. Gli uliveti si estendono per circa 12 ettari e permettono una produzione media annua di 120 ettolitri di olio. Le olive vengono lavorate in un impianto a ciclo continuo a due fasi e durante la lavorazione la temperatura non supera mai i 25 gradi centigradi, per mantenere inalterate le qualità delle olive.
Le olive sono raccolte e selezionate manualmente e vengono inviate al frantoio per la molitura entro quattro ore dalla raccolta. In questo modo l'olio extravergine mantiene a lungo il gusto pieno e intenso proprio delle olive appena spremute. Tenendo fede alla filosofia racchiusa nel motto "dal campo alla bottiglia", tutto il processo produttivo – dalla raccolta alla conservazione del prodotto finito – viene monitorato con grande attenzione da Paolo Bonomelli e dai suoi familiari.
Gran parte della produzione della famiglia Bonomelli è formata da cultivar autoctone: il Drizzàr, conosciuto anche come Casaliva, il Trep e il Fort. La varietà Casaliva è la protagonista dell'olio extravergine Drizzar, un prodotto monovarietale ottenuto con olive raccolte durante la seconda metà di ottobre. Un altro olio eccellente è il Garda DOP, un extravergine blend ottenuto da olive Casaliva, Leccino e Pendolino. I migliori frutti delle varietà Trep e Fort vengono invece selezionati per dar vita alla linea TreFórt, un olio in edizione limitata disponibile solo presso la tenuta della famiglia Bonomelli, a Torri del Benaco, in provincia di Verona.
